Head sito

Grezzana E Frazioni Con Michele Colantoni Sindaco

Una lista civica che rappresenta tutti i cittadini e tutto il territorio comunale.

Casa di Riposo di Grezzana: cosa proponiamo.

Mercoledì 29 settembre, presso Villa Arvedi abbiamo fatto chiarezza sulle tematiche più importanti che hanno segnato questa campagna elettorale e che segneranno il futuro di Grezzana e delle sue Frazioni.

Cliccando su questo link puoi vedere l'intervento di Michele Colantoni, candidato sindaco della lista Grezzana e Frazioni.

Crediamo che gli anziani e i disabili del nostro comune intero si meritino una struttura a misura di persona, che sia accogliente, che si inserisca in un contesto il più possibile famigliare. E tutto ciò potrebbe essere già a disposizione. Guarda il filmato e condividilo con le persone interessate.

Leggi tutto

Facciamo chiarezza sul Polo Unico e sulla Casa di Riposo

Invito mercoledì 29/09 alle 20:30 presso Villa Arvedi per parlare di Polo Scolastico e Casa di Riposo

Care Concittadine, cari Concittadini,

tra le tematiche più urgenti portate dall’attuale amministrazione all’attenzione della popolazione di Grezzana e delle sue Frazioni emerge la messa in sicurezza delle scuole elementari e medie. Le soluzioni presentate lasciano di dubbi e perplessità sia tra le famiglie interessate, sia tra gli insegnanti e richiamano la necessità immediata di una comunicazione chiara e risolutiva.

Leggi tutto

Parole, parole, soltanto parole...

Abbiamo letto che starebbe prendendo forma la nuova casa di riposo. Ma quale? Ma cosa?
Ci si aspettava 2 anni fa l’annuncio della riapertura della casa di riposo, viste le promesse del vicesindaco fatte al cinema di Grezzana (che era sindaco quando tale edificio, ora da abbattere, è stato costruito). Invece ora A 2 MESI DELLE ELEZIONI, dopo 5 anni di niente, ecco che scende dal cielo la nuova casa di riposo, che a leggere i proclami sembrerebbe che dovesse essere inaugurata domani!

Leggi tutto

Grezzana e Frazioni c'è e continuerà ad esserci.

Alla fine di una campagna elettorale che ha visto durissimi attacchi personali ed infondati al nostro candidato sindaco (cosa mai vista prima a Grezzana), nella speranza che la magistratura ci dica presto chi ne sia stato l’artefice, possiamo dire che la sconfitta ci ha lasciato amareggiati.
È logico che a nessuno piace perdere. Noi però continuiamo a credere di aver fatto un buon lavoro e siamo ancora assolutamente persuasi che le opere che avremmo voluto fare fossero le cose giuste da fare. E ci sembrava, in tutta franchezza, che anche i nostri concittadini la pensassero così.

Leggi tutto

Polo scolastico e Scuole Elementari di Grezzana: cosa proponiamo.

Mercoledì 29 settembre, presso Villa Arvedi abbiamo fatto chiarezza sulle tematiche più importanti che hanno segnato questa campagna elettorale e che segneranno il futuro di Grezzana e delle sue Frazioni.

Cliccando su questo link puoi vedere l'intervento di Anna Spinosa, candidata al consiglio comunale per la lista Grezzana e Frazioni.

Crediamo che i bambini e le famiglie del nostro comune intero si meritino una scuola primaria a misura di bambino e una scuola secondaria all'altezza delle richieste e delle generazioni future.

Buona visione.

Ecco perché diciamo che le scuole delle frazioni verranno chiuse

Ci risulta venga detto che le scuole nelle frazioni non verranno chiuse.
Per trasparenza mostriamo qui un estratto (con possibilità di scaricare il documento nella sua interezza) della documentazione, non anonima, bensì firmata dall'attuale sindaco Arturo Alberti, in cui viene dichiarato nero su bianco la volontà di chiudere le scuole delle frazioni di Stallavena, Lugo e Azzago.

Leggi tutto

Una rotonda sul mare (di guai)

La rotonda in questione è quella di Rosaro che, in senso non metaforico, poggia su un mare di acqua.
Chi ha fatto i lavori non si è accorto che sotto vi è una fonte d’acqua che sembra non essere stata opportunamente incanalata ed ora il sedime della rotonda frana. Si aggiunga a questo anche la difficoltà di manovrabilità ed il gioco è fatto con una serie di guai come conseguenza.

Leggi tutto

Seguici su: